
L'altimetria della quattordicesima tappa
Cuneo, 21 maggio 2022 - La tappa 14 tappa di oggi del Giro d'Italia 2022, che arriva dopo la vittoria di Demare a Cuneo nella tappa 13, sarà da seguire con particolare attenzione. Si avvicinano le grandi montagne dell'ultima settimana ma la frazione con arrivo a Torino presenta salite brevi e dure e discese tecniche. I pretendenti alla maglia rosa non potranno sottovalutare la tappa. Intanto, la lotta per la classifica generale ha perso Romain Bardet, costretto al ritiro ieri a causa di un virus intestinale.
Giro d'Italia 2022, tappa 15: percorso, altimetria, favoriti e orari tv

Sommario
Percorso
Tappa di 147 chilometri da Santena a Torino con pochissima pianura. Solo i primi 20-30 chilometri sono abbastanza facili, poi si sale verso Il Pilonetto, primo Gpm di giornata al chilometro 43. Da qui continuo sali e scendi, si sale a Parco della Rimembranza, non Gpm, poi traguardo volante dedicato a Fausto Coppi al chilometro 76. Si entra poi in un circuito di 36 chilometri da percorrere due volte e che presenta le salite di Superga, 5 chilometri all'8% e massime del 14%, e di Colle Maddalena, 3.5 chilometri all'8.1% e massime del 20%. L'ultimo transito sul Colle Maddalena sarà a 12 dal traguardo, nel mezzo lo strappo di Parco del Nobile e poi picchiata verso Corso Moncalieri a Torino.
Favoriti
Può essere tappa da fughe, ma i big della generale dovranno farsi trovare pronti. La maglia rosa Lopez dovrà difendersi dai possibili attacchi di Hindley, Landa, Carapaz e Almeida, tutti capaci di prendere la maglia rosa. Il nostro Pozzovivo proverà a tenere il ritmo mentre Nibali potrebbe sfruttare le discese tecniche per attaccare nel finale.
Orari tv
Partenza della tappa alle 13, Gpm di Pilonetto tra le 14.19 e le 14.27, primo passaggio a Superga tra le 15.21 e le 15.36, ultimo passaggio sul Maddalena tra le 16.44 e le 17.12. Diretta integrale su Eurosport 1, canale 210 di Sky, in streaming su Dazn, Eurosport Player e Dazn. Live in chiaro su Raisport Hd dalle 12.15, passaggio su Raidue dalle 14. In streaming su Raiplay.